Opera con Gusto 2021
Domenica 10 ottobre quarta edizione di Opera con Gusto, un appuntamento fisso di inizio autunno.
Il tema di questa edizione è “Cibo e Ambiente”, più che mai di attualità.
Oltre a Progetto Mirasole che, come sempre, ospiterà l’evento nello splendido complesso architettonico dell’Abbazia di Mirasole, il GAS di Opera avrà due partner, Slow Food e Coop, fortemente coinvolti in progetti ambientali, a salvaguardia dell’agricoltura praticata correttamente e del cibo buono e sano. Al tema sarà dedicato un incontro con relatori di Slow Food che tratterà: “Cibo e cambiamenti climatici: cambiamo il menù” e Coop Lombardia che ci parlerà della linea “Vivi Verde”, nata proprio per la salvaguardia del nostro ambiente.
Ci saranno molti dei fornitori del GAS di Opera, dei Mercati Contadini, di alcuni Presidi Slow Food e non mancherà la presenza di vignaioli e cantine con ottima scelta di vini che si potranno degustare in calice e con supporto informativo di un sommelier.
I visitatori troveranno un’ampia offerta di prodotti da acquistare. Frutta, verdura, formaggi di latte vaccino e di capra, salumi, miele, marmellate, pasta, riso, tonno, acciughe, olio EVO, dolci da forno, pane, vini e molto altro. Prodotti rigorosamente biologici o, comunque, da agricoltura sostenibile.
In questa edizione troverete anche un bel progetto solidale, potrete acquistare una bottiglia di barbera in edizione limitata i cui proventi saranno donati all’associazione Jonathan da Ottica di Girolamo, nostro partner sempre attento al sociale.
“Opera con Gusto” presenterà un’ interessante novità, la partecipazione di quattro rappresentanze di comunità straniere. Senegal, Marocco, Ecuador e Perù. Proporranno i loro prodotti, l’ottimo caffè del Perù, lo zafferano e l’olio di Argan del Marocco, piatti street food di cucina Senegalese e prodotti tipici dell’Ecuador.
Naturalmente non può mancare lo street food per pranzo. Hamburger e asado, formaggi e salumi, polenta taragna, piadine anche vegane, pasta e ravioli freschi vegetariani e vegani, piatti di cucina etnica Senegalese.
E alla sera, aperitivo all’insegna del cibo buono, corretto, sano e senza sprechi. Piatti di carne, vegetariani e vegani accompagnati da un ottimo bicchiere di vino dei nostri vignaioli
Anche quest’anno l’evento sarà organizzato strettamente in linea con le misure di sicurezza sanitaria, all’entrata e durante lo svolgimento. Prenotazione richiesta per i momenti conviviali dello street food e dell’aperitivo.